…una valida risorsa al “durante e dopo di noi”
La residenza sanitaria assistenziale (R.S.D.) è un servizio che offre a persone con gravi e gravissime disabilità fisiche/psichiche, siano esse congenite e/o acquisite, ed impossibilitati a rimanere nella loro famiglia di origine, un livello medio di assistenza medica, infermieristica e riabilitativa, accompagnata da un livello alto di assistenza tutelare e alberghiera.
La Residenza, strutturata secondo gli standard programmatori previsti dalle normative vigenti, è aperta per l’intero anno solare e attualmente ha una capacità ricettiva di 25 posti letto (24 accreditati), di cui uno è riservato all’accoglimento di Pronto Intervento.
La Residenza ospita giovani e adulti con un’età compresa tra i 18 e i 65 anni affetti da ritardo mentale e con gravi limitazioni dell’autonomia, in gran parte provenienti dalla Provincia di Bergamo in convenzione con i rispettivi Comuni di Residenza e con la Regione Lombardia.
Il servizio, attivo 24 ore al giorno per l’intera settimana, garantisce interventi assistenziali (volti al soddisfacimento di bisogni primari), sanitari, riabilitativi, educativi e socio-assistenziali tesi al recupero, mantenimento e sviluppo delle abilità primarie residue, nonché attività socio-educative finalizzate al miglioramento globale della qualità della vita.
L’approccio globale ai bisogni dell’ospite è garantito da un’équipe multidisciplinare e dalla definizione di un Progetto Individuale, condiviso con la famiglia, che garantisce a ciascun ospite le risposte ai suoi bisogni riabilitativi, educativi, di cura, di socializzazione e di integrazione sociale.

