
Rappresentano il 15% della popolazione mondiale, circa un miliardo, e devono affrontare nel corso della loro vita discriminazioni e ostacoli che ne limitano la piena partecipazione alla vita sociale: sono le persone con disabilità. Per loro l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha proclamato nel 1981 la Giornata internazionale delle persone con disabilità, che viene celebrata ogni anno il 3 dicembre, allo scopo di promuoverne i diritti e il benessere.
Purtroppo, il numero di persone con disabilità è in costante crescita a causa dell’invecchiamento della popolazione. Le principali analisi confermano, infatti, che a livello mondiale, esiste una correlazione positiva tra invecchiamento e disabilità, soprattutto nei Paesi più poveri in cui gli individui accumulano, nel corso della vita, maggiori rischi sanitari a causa di malattie croniche, incidenti e altre patologie.
Partendo da queste evidenze 5 degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per uno sviluppo sostenibile sono stati formulati con riferimenti espliciti alle persone con disabilità.
In particolare, secondo l’Agenda nel prossimo decennio dovrà essere garantito un accesso equo, di qualità e senza barriere all’istruzione, un’inclusione totale a livello economico e politico, l’abolizione di ogni barriera fisica all’accesso a edifici e trasporti pubblici e, infine, un miglioramento della raccolta di dati statistici relativi alla disabilità, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo.
Ultime notizie
Speciale 4 Giugno 2023 – Visita Panoramica
In occasione dell’evento “50 Miglia”, appena terminata la ‘catena umana’ che unisce Bergamo e Brescia, c’è la possibilità di accedere in accompagnamento ai luoghi panoramici del castello.
Speciale Maggio 2023 – Il Calepino – Serata con lo studioso Giulio Orazio Bravi
Nell’anno che conferma Bergamo e Brescia capitali italiane della cultura, siamo lieti di ospitare lo studioso Giulio Orazio Bravi, ex direttore della prestigiosa Biblioteca Civica Angelo Mai, nonché fondatore del Centro studi e ricerche “Archivio Bergamasco”, per una conferenza dedicata al più illustre esponente culturale della famiglia Calepio, Ambrogio Calepino, autore del celebre dizionario omonimo che ebbe vastissima fortuna.
Giornata internazionale dell’infermiere
Oggi, Giornata internazionale dell’infermiere, rinnovo il mio personale ringraziamento agli operatori sanitari che operano presso il Centro Polivalente della Fondazione Conti Calepio.