Il castello apre le porte a tutti coloro che desiderano uscire dal tempo per immergersi nel passato, un passato a pochi passi dal centro cittadino e ben servito dalle principali infrastrutture lombarde.
Le visite sono disponibili in giornate prestabilite secondo un calendario stagionale che è possibile consultare qui di seguito, oppure, per gruppi (numero minimo c. 15 persone) durante tutto l’anno, con prenotazione.
La prenotazione è sempre raccomandata a tutti (d’obbligo per i gruppi) attraverso il calendario o altrettanto comodamente via WhatsApp al numero 331.7531149.
PROSSIME VISITE GUIDATE AUTUNNALI NEL CASTELLO:
Domenica, 5 Novembre 2023 alle ore 15,30
Domenica, 19 Novembre 2023 alle ore 15,30
(Vedi anche gli eventi speciali in arrivo nei giorni 27/10 – 31/10 – 1/11 2023)
La visita consente di scoprire questo importante sito tra Bergamo e Brescia con uno sguardo attento al valore storico, artistico e paesaggistico del luogo.
Attraverso un antico borgo ben conservato che sorge attorno alla sua bella Pieve rinascimentale si giunge alla dimora realizzata a partire dal Conte Trussardo I Calepio agli inizi del Quattrocento. Varcate le mura il viaggio prosegue in altre epoche; intorno alla corte vi sono sia i primitivi luoghi difensivi sia il palazzo signorile, con stanze arredate e varie opere d’arte, edificato tra Seicento e Settecento a margine della valle dell’Oglio e della Val Calepio. Imponenti mura sostengono vari giardini terrazzati di cui il più alto, luogo di delizia, è completamente fruibile.
Monti, valli e altri paesi e castelli arroccati sulle colline creano un affascinante panorama. Il lago d’Iseo, con le sue meravigliose attrattive, è molto vicino e ci sono tutte le premesse per realizzare una bella escursione giornaliera.
Visitare il castello dei Conti Calepio è anche un gesto di solidarietà concreta per sostenere le attività senza scopo di lucro della Fondazione “Conti Calepio”.



Ultime notizie
Auguri di Buon Natale
La Fondazione Conti Calepio augura a tutti un sincero e caloroso Buon Natale!
Giornata internazionale delle persone con disabilità
Rappresentano il 15% della popolazione mondiale, circa un miliardo, e devono affrontare nel corso della loro vita discriminazioni e ostacoli che ne limitano la piena partecipazione alla vita sociale: sono le persone con disabilità.
Speciale 27 Ottobre 2023 – Conferenza sull’oblio oncologico
Una nuova importante proposta presso il Castello dei Conti di Calepio: venerdì 27 ottobre si terrà una conferenza organizzata dal Comune di Credaro dedicata all’oblio oncologico, una importante tematica d’attualità legata ai diritti di ciascuna persona.