Quando la bella stagione lo consente il castello si svela al chiaro di Luna a tutti coloro che desiderano scoprire questo bel sito immerso nell’atmosfera che solo il tramonto e la sera sanno donare.
Superato l’antico borgo con la sua preziosa Pieve rinascimentale si trova il castello del Conte Trussardo I. Il percorso si svolge attorno alla torre, alla corte e alle mura difensive; poi vi è il palazzo in forma di villa signorile edificato tra Seicento e Settecento coi giardini terrazzati che lo concludono a meridione.
La visita consente di conoscere in modo attento la bellezza di questi luoghi sospesi tra fiume e colline, ai margini della Valle Calepio, che con le loro variegate forme naturali fanno da sfondo a tutto il complesso.
Visitare il castello dei Conti Calepio è anche un gesto di solidarietà concreta per sostenere le attività senza scopo di lucro della Fondazione “Conti Calepio”.
Le visite sono disponibili per gruppi durante tutto l’anno, su prenotazione, oppure in giornate prestabilite secondo il calendario stagionale che è possibile consultare qui:

Ultime notizie
Giornata mondiale della consapevolezza autismo
Sabato 1 aprile 2023 presso il Centro Diurno Anziani di Villongo avrà luogo il Congresso nazionale (a ingresso libero e gratuito) sulla riscoperta dell’autismo; durante la giornata interverranno esperti del settore.
Visite guidate nel Castello
Con la bella stagione il castello apre le porte a tutti coloro che desiderano uscire dal tempo per immergersi nel passato. La visita consente di scoprire questo importante sito tra Bergamo e Brescia con uno sguardo attento al valore storico, artistico e paesaggistico del luogo. Per informazioni chiamare il numero 331.7531149.
Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario e socio assistenziale
Giornata Nazionale del Personale sanitario, sociosanitario e socio assistenziale